Mappa - Tubinga (Tübingen, Universitätsstadt)

Tubinga (Tübingen, Universitätsstadt)
Tubinga (in tedesco Tübingen, in svevo Dibenga) è una città di 0 abitanti della Germania sud-occidentale, nel Land del Baden-Württemberg. Capitale di distretto governativo, è situata circa 35 km a sud di Stoccarda, alla confluenza dei fiumi Neckar e Ammer. Appartiene alla regione storica della Svevia.

La città è sede di una famosa ed antica università, fondata nel 1477. Tra i residenti della città (81 000 nell'agosto 2004) più del 30% è costituito da studenti (circa 25.000), dando una nota caratteristica alla vita sociale della città.

Il centro storico cittadino è di rara bellezza tra le città tedesche, in quanto praticamente intatto dopo la seconda guerra mondiale. Gli edifici tipici del centro storico cittadino, spesso antichi, con inserzioni in legno, in particolar modo sulla riva del Neckar, danno l'impressione di una città uscita da una fiaba. Le origini della città vengono fatte risalire al VI-VII secolo. Le prime testimonianze della fortezza attorno alla quale si sviluppò l'insediamento risalgono al 1078 e fino al 1342 la città fu dominio dei conti del Palatinato e passò poi in quell'anno al Württemberg.

Alla fine degli anni novanta, il settimanale tedesco Der Spiegel pubblicò un sondaggio nazionale dal quale risultò che Tubinga aveva la qualità della vita più alta tra tutte le città tedesche.

I monumenti principali della città sono:

* il Castello di Hohentübingen, il grandioso castello dominante la città eretto nel 1078 e ampliato negli anni dal 1507 al 1647 con un portale sfarzoso e molto ornato del 1606 a forma di arco romano con lo stemma araldico dei Württemberg. Ospita una esposizione archeologica permanente di grande interesse facente parte del Landesmuseum Württemberg;

* la Collegiata di San Giorgio (Stiftskirche Sankt Georg), grande chiesa tardogotica, edificata negli anni dal 1470 al 1483, che contiene le tombe dei duchi del Württemberg,

* il Markt, la piazza centrale contornata da case antiche in parte a graticcio e dalla sede municipale ornata di affreschi esterni;

* la Torre di Hölderlin (Hölderlinturm), torre della vecchia cinta muraria, ora non più esistente, dove dal 1807 all'anno della sua morte (1843) visse, bonariamente sorvegliato, il celebre poeta romantico tedesco Friedrich Hölderlin ormai pazzo, dopo una vita travagliata e avventurosa;

* i numerosi musei di svariate discipline (archeologico, geologico e paleontologico, della storia della medicina, della storia dell'odontoiatria, di storia, artigianato e arte locali, di arte moderna, di archeologia egiziana, di mineralogia) ed altri di carattere didattico presso i vari istituti universitari; 
Mappa - Tubinga (Tübingen, Universitätsstadt)
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Tubinga
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Tubinga
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Tubinga
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Tubinga
OpenStreetMap
Mappa - Tubinga - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Tubinga - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Tubinga - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Tubinga - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Tubinga - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Tubinga - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Tubinga - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Tubinga - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Tubinga - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Tubinga - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Germania
Bandiera della Germania
La Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland, ), colloquialmente chiamata Germania (in tedesco: Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale. È una repubblica parlamentare federale di sedici Stati (Bundesländer) con capitale, nonché maggiore città per numero di abitanti, Berlino. Bagnata a Nord dal mare del Nord e dal mar Baltico, confina a Nord con la Danimarca, ad Est con la Polonia e la Repubblica Ceca, a Sud con Austria e Svizzera, e ad Ovest con Francia, Lussemburgo, Belgio e Paesi Bassi.

Il territorio della Germania copre una superficie di 357,578 km² ed è caratterizzato da un clima atlantico nella parte nord-occidentale e continentale nella parte sud-orientale. Con quasi 84 milioni di abitanti, è lo Stato più popoloso dell'Unione europea, il secondo Stato d'Europa dopo la Federazione Russa e il 19º del mondo per popolazione. È anche il secondo Paese del mondo per numero di immigrati dopo gli Stati Uniti d'America.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
EUR Euro (Euro) € 2
ISO Linguaggio
DE Lingua tedesca (German language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Austria 
  •  Belgio 
  •  Danimarca 
  •  Francia 
  •  Lussemburgo 
  •  Paesi Bassi 
  •  Polonia 
  •  Repubblica Ceca 
  •  Svizzera 
Administrative Subdivision
Città, Villaggio,...